Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di migliorarne la fruibilità.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
PNCdF - Portale Nazionale dei Contratti di Fiume1
Briciole di pane
Home
Contenuto in evidenzia
Metti in pausa lo scorrimento dei contenuti
Avvia lo scorrimento dei contenuti
Piattaforma Nazionale dei Contratti di Fiume
La Piattaforma Nazionale dei Contratti di Fiume (PNCdF) è lo strumento operativo dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) che, attraverso la raccolta di dati, il monitoraggio e la messa a sistema delle azioni realizzate sui territori nell’ambito dei Contratti di Fiume (CdF), permette di avere un quadro coerente della diffusione e dello stato di avanzamento dei processi di CdF. In queste pagine sono altresì presenti i principali riferimenti nazionali tecnici e giuridici in materia di CdF, nonché una selezione di notizie di interesse per la community dei CdF e per quanti comunque interessati ai temi della gestione integrata e partecipata dei corpi idrici e dei territori a questi connessi.
Buona navigazione!
Oltre ai progetti della Piattaforma delle Conoscenze che possono servire ai Contratti di Fiume (CdF) e alle pubbliche amministrazioni che se ne occupano, pubblichiamo un altro strumento che può fornir
Che si tratti della gestione del rischio alluvioni, dell’adattamento ai cambiamenti climatici oppure dell’adozione di Natural Water Retention Measures (NWRM), i Contratti di Fiume (CdF) e le Amministr
Dal 25 al 27 luglio 2023 l’Osservatorio nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) ha promosso il workshop “Prospettive e Opportunità per i Contratti di Fiume italiani”, un’iniziativa di tre giorni dura
I Contratti di Fiume (CdF) sono il tema al centro dell’editoriale di apertura dell’ultimo numero di “Reticula”, la rivista di ISPRA che tratta argomenti legati alla connettività ecologica, alle infras
L6WP2: Disponibili i materiali dei Moduli formativi frontali realizzati a Parma, Firenze e Napoli.Nei mesi di maggio e giugno 2023, l'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) ha prom
Il 13 luglio 2023 la L6WP2 ha promosso l’VIII Consulta dell'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF), l’organismo consultivo che, in forza del DM 77/18, ha lo scopo di istituire un rappor
Il 27 giugno 2023 la Linea L6WP2 del Progetto CReIAMO Pa ha promosso il XXXIX Comitato di Indirizzo dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF), l’organismoo che fornisce indirizzi per
L6WP2, 07 giugno 2023. Disponibile il Toolkit presentato a Forum PA 2023: Coinvolgimento e partecipazione dei portatori di interesse.Il 16 maggio 2023 nell'ambito dell'edizione 2023 di Forum PA s