Contratti di Fiume: gli esiti del XXXIX Comitato di Indirizzo

Osservatorio

06/07/2023


Il 27 giugno 2023 la Linea L6WP2 del Progetto CReIAMO Pa ha promosso il XXXIX Comitato di Indirizzo dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF), l’organismoo che fornisce indirizzi per la programmazione, attivazione e realizzazione delle attività dell’ONCdF,  composto da esperti individuati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e da rappresentanti delle amministrazioni regionali e Autorità di bacino distrettuale che hanno già sviluppato esperienze in materia di Contratti di Fiume (CdF).

Nell’incontro del 27 giugno  sono stati innanzitutto presentati gli esiti dei Moduli Formativi Frontali (MFF) dal titolo “Approccio integrato, partenariati e monitoraggio dei Contratti di Fiume”, le attività formative rivolte alle pubbliche amministrazioni in materia di CdF, svoltisi tra maggio e giugno a Parma (in modalità “da remoto”), Firenze e Napoli.

Tra le altre tematiche trattate dal Comitato, figura anche la promozione sia del Workshop “Prospettive e opportunità per i Contratti di Fiume italiani” in programma il 25-27 luglio 2023 a Roma, sia della prossima Consulta delle Istituzioni (in calendario il 13 luglio 2023) chiamata a lavorare sulle modalità più adeguate per garantire la continuità e il miglioramento dell’ONCdF.

Prosegue in tal modo l’attività dell’ONCdF, l’Osservatorio istituito presso l'attuale Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con D.M. del 8 marzo 2018, n. 77, con lo scopo di monitorare, coordinare e seguire la diffusione ed evoluzione dei processi di Contratti di Fiume (CdF) sul territorio italiano.