Attività

L’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) realizza azioni di formazione e comunicazione al fine di armonizzare gli approcci di Contratti di Fiume (CdF) a scala nazionale. Si preoccupa, inoltre, attraverso la Piattaforma Nazionale dei Contratti di Fiume, di effettuare la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei processi e la messa a sistema di azioni specifiche realizzate sui territori. Sulla base delle risultanze delle attività di ricognizione e consultazione svolte in collaborazione con le Regioni e delle Province Autonome interessate, in collaborazione con le Autorità di bacino distrettuale, si occupa della redazione di documenti di indirizzo e dispense tecniche di approfondimento su eventuali fabbisogni rilevati e di orientamento per la formazione su specifici aspetti.

Attività di Formazione

L’ONCdF si occupa di organizzare percorsi formativi di accompagnamento ai soggetti pubblici che utilizzano - o intendono promuovere e/o utilizzare - i CdF nei propri territori (Regioni, Comuni, Autorità di bacino Distrettuale, Comunità Montane, Enti di gestione delle Aree Protette, ecc.). Nello specifico è prevista la realizzazione delle seguenti attività:

  • Corsi formativi, rivolti alle Regioni in cui la diffusione dei CdF è in uno stadio iniziale.
  • Affiancamento on the job per il rafforzamento delle capacità degli uffici regionali in materia di CdF, da svolgere a valle dei moduli formativi e strutturato sulla base di visite in house presso le Regioni destinatarie.
  • Raccolta e diffusione di buone pratiche (casi studio di CdF o comunque inerenti a processi di buona governance fluviale). L’attività viene sviluppata attraverso l’organizzazione di incontri, dedicati a specifici aspetti relativi all’elaborazione o attuazione dei CdF, nei quali sono coinvolti esperti anche di rilievo internazionale per uno scambio di buone pratiche con CdF di maggior successo di altri Paesi. In base delle esperienze di maggiore successo sono poi elaborati documenti utili a definire un approccio metodologico unitario e condiviso relativo a specifici aspetti o questioni attinenti ai CdF, anche sulla base delle esperienze di maggiore successo.
  • Workshop tematici su questioni tecniche di particolare rilievo per i CdF.
  • Visite di studio internazionali presso realtà europee di particolare interesse per i processi di CdF.

Attività di Comunicazione

Ai fini di assicurare una conoscenza approfondita delle attività e diffondere i risultati ottenuti nell’ambito del progetto, l’ONCdF organizza eventi a livello nazionale, divulga informazioni, iniziative e documenti attraverso un apposito spazio e realizza prodotti audiovisivi, quali brevi filmati, finalizzati a far conoscere più capillarmente lo strumento dei CdF.

Ulteriori approfondimenti