Visita studio internazionale in Francia

CReIAMO PA

20/10/2022


L6WP2, 20 ottobre 2022. Visita studio internazionale dell'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) sul tema dell'esperienza dei Contratti di Fiume in Francia.

Dal 10 al 13 ottobre 2022 l'ONCdF ha promosso una visita studio internazionale nel sud della Francia. Grazie ad un programma composto sia da momenti di scambio istituzionale sia da visite mirate sul campo, l'iniziativa dell'Osservatorio ha avuto la finalità ultima di favorire lo scambio di esperienze e il confronto con realtà internazionali che si occupano di Contratti di Fiume, al fine di permettere ai partecipanti di capitalizzare le conoscenze acquisite all'estero e ricontestualizzarle nei propri territori di riferimento.

Rivolta al personale della PA che si occupa di gestione di bacini e sottobacini idrografici e di Contratti di Fiume, infatti, alla visita hanno partecipato complessivamente 33 esperti italiani di CdF, in rappresentanza di: 13 tra Regioni e Province Autonome (Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto e Provincia Autonoma di Trento); 4 Autorita' di Bacino Distrettuale (AdbD Alpi Orientali, Appennino Centrale, Appennino Meridionale, Fiume Po); 1 amministrazione locale (Citta' Metropolitana di Torino), oltre che del MITE, dell'ISPRA, del Tavolo Nazionale dei CdF e del Comitato di Indirizzo dell'ONCdF.
Per quanto concerne il programma, la visita ha previsto nello specifico incontri istituzionali presso l'Agence de l'Eau (AdE) Rhone Mediterranee Corsee e presso la Fondazione Tour du Valat a Le Sambouc (Arles), oltre a visite in campo per conoscere dei casi di riqualificazione fluviale in ambito urbano (Oullins) e collinare (Montrigaud) e di gestione di aree umide (Camargue).