VII Tavolo tecnico del Gruppo di lavoro sulla finanziabilita' dei CdF

Osservatorio

15/07/2022


L6WP2, 15 luglio 2022. Nuovo incontro del Tavolo tecnico del Gruppo di lavoro sulla finanziabilita' dei Contratti di Fiume.

Il 12 luglio 2022 il Gruppo di Lavoro tematico del Comitato di Indirizzo dell'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume ha organizzato un nuovo incontro sul tema della finanziabilita' dei Contratti di Fiume (CdF ). 
Attraverso un momento di confronto e di scambio con esperti e Regioni, l'evento  ha avuto un duplice obiettivo: da un lato quello di verificare i punti di arrivo e le nuove tracce per il supporto ai CdF all'interno della nuova programmazione; dall'altro quello di giungere ad una sintesi degli aspetti chiave del tema, in vista di una loro potenziale trasferibilita'.
L'evento e' giunto in concomitanza con la definizione dell'Accordo di Partenariato che ha inserito i CdF tra le forme di governance partecipata e dei principali documenti nazionali e regionali che interessano la nuova programmazione 2021-2027, all'interno di molti dei quali e' stato previsto anche l'inserimento dei CdF, individuati come uno strumento partecipativo in grado di valorizzare le iniziative progettuali di tutela ambientale, anche in linea con gli obiettivi della Politica di Coesione: OP2 (Europa piu' verde) e OP5 (Europa piu' vicina ai cittadini).
Per quanto concerne la partecipazione, l'evento ha visto il contributo di 3 esperti nazionali (MIPAAF e MITE) e di 11 esperti regionali (Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Puglia), del FLAG Coast to Coast, soggetto attuatore del CdF Valli del Noce e Sinni e dei FLAG Golfi di Castellamare e Carini, Torri e Tonnare del litorale Trapanese e Isole di Sicilia, promotori del Contratto di Costa I.M.A.G.O. Complessivamente, tra partecipanti in presenza e in remoto, l'evento  e' stato seguito da circa 40 persone.