Il secondo video sui Contratti di Fiume
CReIAMO PA
22/03/2023
L6WP2, 22 marzo 2023. Pubblicato il video realizzato dall'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume in occasione della giornata mondiale dell'acqua.
Anche quest'anno, in occasione della giornata mondiale sull'acqua, l'Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) torna a sottolineare la rilevanza della gestione partecipata dei bacini idrografici, lanciando il secondo video sui Contratti di Fiume.
Dal titolo "Diventa protagonista del tuo futuro con i Contratti di Fiume", il video sottolinea il valore aggiunto offerto dai Contratti di Fiume alle comunità per risolvere i problemi che affliggono i copri idrici e valorizzare le positività esistenti. Davanti al susseguirsi di catastrofi naturali, esacerbate anche dai cambiamenti climatici, e alle problematiche connesse all'inquinamento, il Contratto di Fiume permette alle comunità di adottare una strategia d'intervento partecipata e di lungo periodo, in cui ognuno fa la sua parte. Che si tratti di inquinamento, di un uso più attento della risorsa idrica o della sicurezza idraulica, il video spiega come l'impatto di un intervento aumenta se ad attuarlo sia la collettività e non solo il singolo individuo.
Per far ciò, il video illustra anche degli esempi concreti di azioni che possono essere attuate dai soggetti interessati alla buona gestione del fiume, promosse nell'ambito di una strategia d'intervento unitaria in cui - come tessere di un mosaico - ogni azione si collega alle altre, per dar forma ad un disegno complessivo per la tutela collettiva, partecipata e di ampio respiro dei fiumi. Grazie ai Contratti di Fiume, infatti, l'insieme delle nostre azioni vale molto di più.
Il video è stato realizzato anche grazie alla collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Lecco che hanno fornito la propria assistenza tecnica per la ripresa di alcune sequenze di immagini.
Guarda il video su YouTube e consulta tutta la playlist della L6WP2 sul canale di CReIAMO PA.