Contratti di Fiume. Comunità che navigano insieme
CReIAMO PA
22/03/2022
L6WP2, 22 marzo 2022. Il video dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume mette l'accento sull’importanza della gestione integrata dei corpi idrici.
In occasione della giornata mondiale sull’acqua esce il primo video dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume per porre l’attenzione sull’importanza della gestione integrata, multiobiettivo e partecipata dei corpi idrici e dei territori a questi connessi.
Con lo slogan “Contratti di Fiume. Comunità che navigano insieme” il breve video evidenzia la necessità di implementare approcci e modelli di gestione dei bacini idrografici basati sulla partecipazione attiva dei portatori di interesse, ponendo l’accento sull’importante ruolo che possono rivestire le comunità nella riqualificazione e valorizzazione degli ecosistemi acquatici.
Attraverso un dialogo tra un foglio di carta (il Contratto di Fiume) e uno spettatore immaginario, in poco più di due minuti e con un linguaggio fresco, adatto ad un vasto pubblico, si raccontano le criticità dei corpi idrici attorno a noi e come le comunità possono decidere di cambiare la situazione. Un viaggio in un mondo di carta in cui sono rappresentate alcune peculiarità dei Contratti di Fiume (CdF) e ne sono richiamati gli obiettivi principali, quali la gestione dei rischi idromorfologici, il miglioramento della qualità delle acque, lo sviluppo locale e la fruibilità dei corpi idrici. Nel video non si tralasciano, inoltre, elementi cardine che caratterizzano i CdF come la partecipazione, la volontarietà, la responsabilizzazione, oltre alla rappresentazione di un partenariato pubblico privato che decide di mettersi in gioco ed impegnarsi per il bene comune. Una vera e propria navigazione lungo le acque di un fiume che, nel suo scorrere, ci presenta tutti gli ingredienti necessari per portare avanti questi strumenti volontari, conducendoci anche in suggestivi contesti live, rappresentativi di alcuni degli ecosistemi acquatici cui i processi partecipati possono far riferimento.
Un video che rimarca la complessità e l’importanza del lavorare insieme per il bene comune, con uno sguardo e un’attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni, attraverso il quale, proprio nella giornata mondiale dedicata all’acqua, l’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume non rinuncia a evidenziare quanto sia importante prendersi cura dei nostri bacini idrografici.
Il video è visionabile sul canale YouTube del Progetto CreIAMO PA, nelle sue versioni in italiano e in inglese.